Barriere anti inondazione proteggono il sito UNESCO di Bryggen dalle inondazioni
A novembre 2024, Bryggen, un lungomare storico a Bergen, in Norvegia, era a rischio di inondazioni a causa del maltempo estremo.
Forti venti, abbondanti nevicate e livelli dell’acqua in rapida salita minacciavano questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO.
I vigili del fuoco di Bergen hanno agito rapidamente per proteggerlo, impiegando le nostre moderne barriere anti-alluvione riempite d’acqua.
Continua a leggere per scoprire come le nostre innovative barriere NoFloods sono state usate per proteggere Bryggen dalle inondazioni.
La sfida: Bryggen, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO era a rischio di inondazioni
L’unica posizione di Bryggen vicino al lungomare combinata con forti venti aumentava la sua vulnerabilità alle inondazioni.
Si prevedeva che i livelli dell’acqua sarebbero saliti di 5 cm ogni 10 minuti, con il picco previsto per tarda serata di venerdì, creando un rischio urgente e serio di significativi danni da alluvione.
I metodi tradizionali di protezione dalle inondazioni come i sacchi di sabbia sarebbero stati laboriosi, lenti da impiegare e meno efficaci nelle condizioni previste.
La sfida non era solo proteggere il sito, ma farlo rapidamente, efficacemente ed efficientemente, senza causare interruzioni prolungate al traffico locale e ai residenti.
La soluzione: Barriere anti inondazione riempiti d’acqua NoFloods
Per affrontare questa sfida, i Vigili del Fuoco di Bergen hanno utilizzato una soluzione moderna e innovativa: le barriere anti-inondazione NoFloods riempite d’acqua.
Le barriere, fatte di grandi tubi resistenti che possono essere rapidamente dispiegati e riempiti d’acqua, sono state installate lungo un tratto di 200 metri a Bryggen.
Sono state installate da una squadra di pompieri che hanno srotolato due grandi tubi NoFloods Pro da un camion dei pompieri.
Una volta posizionati, i tubi sono stati riempiti d’acqua, creando una barriera pesante e stabile che poteva resistere alla marea crescente e ai forti venti.
Ecco come Kent Haukeland, il responsabile delle emergenze, ha descritto il processo in un’intervista ai giornalisti del quotidiano norvegese Bergens Tidende:
“Le barriere diventano così pesanti che né onde né vento possono spostarle. Abbiamo fatto pratica con questa attrezzatura solo una volta prima, quindi siamo ansiosi di vedere come si comporterà. È fantastico poter proteggere il nostro patrimonio mondiale.”
Riempire i tubi d’acqua ha richiesto diverse ore, ma i vigili del fuoco hanno lavorato efficientemente per assicurarsi che le barriere d’acqua fossero in posizione prima che i livelli dell’acqua raggiungessero il picco.
Lo slider di immagini qui sotto mostra le barriere NoFloods in azione in diverse località – il processo Dispiegamento è stato simile a Bryggen.
Il risultato dell’uso dei Barriere anti inondazione
Le barriere riempite d’acqua si sono dimostrate altamente efficaci.
Nonostante il maltempo estremo e i livelli dell’acqua in rapida salita, Bryggen è stata protetta con successo dalle inondazioni.
Le barriere sono rimaste stabili per tutta la notte, assicurando che non si verificassero danni al sito storico mondiale.
Mentre il Dispiegamento ha causato piccoli disagi al traffico, con una corsia della strada di Bryggen chiusa per il weekend, la rapida ed efficiente installazione delle barriere NoFloods ha minimizzato l’impatto su residenti e attività commerciali.
Nina Heggernes Gjervik, un’operatrice del traffico dell’Amministrazione Norvegese delle Strade Pubbliche, ha detto ai giornalisti di Bergens Tidende che:
“Ci saranno probabilmente alcuni ingorghi, quindi le persone dovrebbero prepararsi alle code. Consigliamo di usare il Tunnel di Fløyfjell a meno che non si debba andare direttamente in centro città.”
Nonostante le sfide del traffico, l’operazione ha dimostrato il potenziale delle soluzioni innovative per gestire scenari di inondazione urgenti, non solo a Bryggen ma in tutta la Norvegia.
Vuoi sapere come il NoFloods Barriers può aiutarti? Contattaci qui!
Conclusione
Il recente Dispiegamento a Bryggen dimostra il ruolo vitale che le moderne tecnologie di difesa dalle inondazioni giocano nel proteggere siti storicamente significativi dagli impatti devastanti delle alluvioni.
La rapida risposta dei Vigili del Fuoco di Bergen, combinata con il successo del Dispiegamento delle barriere riempite d’acqua NoFloods, non solo ha salvaguardato questo sito patrimonio mondiale dell’UNESCO, ma ha anche mostrato un’alternativa pratica ed efficiente ai metodi tradizionali di protezione dalle inondazioni come i sacchi di sabbia.
Con i cambiamenti climatici che aumentano la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici estremi, soluzioni innovative di protezione dalle inondazioni come queste barriere sono fondamentali per proteggere le aree vulnerabili in tutto il mondo.
Questa operazione evidenzia il potere del lavoro di squadra e dell’innovazione nella gestione delle crisi, dimostrando che strategie ben pianificate possono fare una differenza significativa.
La protezione di Bryggen serve come potente esempio di come le moderne soluzioni di protezione dalle inondazioni possano preservare la storia affrontando allo stesso tempo le sfide contemporanee.
Ecco come Haukeland ha riassunto la sua intervista con i giornalisti:
“È fantastico che possiamo proteggere il nostro patrimonio mentre testiamo nuove attrezzature in uno scenario reale.”
Abbracciando e investendo in soluzioni avanzate come le nostre barriere anti-inondazione, possiamo rafforzare la resilienza delle nostre comunità ai disastri naturali e garantire che i nostri siti più cari rimangano al sicuro per le generazioni future.
P.S: Questa storia è stata pubblicata sul giornale norvegese Bergens Tidende qui.